Aziende di smaltimento affidabili
Smaltire gli pneumatici in modo ecologico e sostenibile
25 aprile 2025 agvs-upsa.ch – Smaltire correttamente i vecchi pneumatici richiede tempo, denaro e conoscenze specifiche. Lo smaltimento non corretto è punibile dalla legge, poiché i vecchi pneumatici rientrano nella categoria dei «rifiuti soggetti a controllo». Per semplificare l'applicazione delle norme, l'UPSA ha stilato un elenco delle aziende consigliate per lo smaltimento dei vecchi pneumatici. Sara BrantschenI vecchi pneumatici rientrano nella categoria dei «rifiuti soggetti a controllo» e devono quindi essere trattati in modo speciale. Foto: Shutterstock
Lo smaltimento dei vecchi pneumatici richiede alcune precauzioni, poiché rientrano nella categoria dei rifiuti soggetti a controllo. Lo smaltimento corretto comporta un costo di circa tre franchi per pneumatico. Se invece i pneumatici vengono smaltiti illegalmente, causano gravi danni all'ambiente e il comportamento è ingiusto nei confronti di tutte le aziende che rispettano le norme.
Va tuttavia tenuto presente che non tutti i pneumatici usati sono da considerarsi vecchi pneumatici e quindi rifiuti. Gli pneumatici con una carcassa in perfetto stato e un battistrada residuo di almeno 1,6 millimetri sono considerati usati e possono quindi essere riutilizzati o ricostruiti; possono anche essere esportati all'estero senza dover rispettare le norme molto più severe previste per i vecchi pneumatici dichiarati come rifiuti.
Obbligo di controllo
Le officine di riparazione auto conservano solitamente tutti i pneumatici in un deposito per pneumatici usati, indipendentemente dal fatto che siano difettosi, usurati o, in teoria, ancora usati. Tuttavia, questo mix è considerato nel suo complesso soggetto a controllo e deve quindi essere smaltito da un'azienda di smaltimento con un'autorizzazione di destinatario, obbligatoria per questo tipo di attività. La responsabilità del rispetto di questa prescrizione spetta al garagista. Il rispetto delle prescrizioni viene verificato tramite il cosiddetto numero VeVa. I numeri sono riportati in un registro online (veva-online.admin.ch) insieme ai tipi di rifiuti autorizzati per la rispettiva azienda.
Il codice di smaltimento dei vecchi pneumatici è 16 01 03. Le officine fungono da centri di raccolta dei vecchi pneumatici e devono assicurarsi che questi ultimi vengano effettivamente trasportati a un'azienda di smaltimento autorizzata. Si consiglia di conservare i documenti relativi allo smaltimento dei pneumatici usati per cinque anni, al fine di poter documentare e dimostrare il corretto smaltimento.
Aggiungi commento
Commenti