Generazione Y: smartphone o auto?
Questa generazione sarebbe aperta a diversi marchi e offerte. In tale studio, svolto su 23 000 giovani in 19 paesi a livello globale, l'80% circa degli intervistati confronta almeno tre marchi, mentre 1 su 8 paragona sei marchi e oltre. È interessante il fatto che il 20% circa ritiene i social media una guida affidabile, mentre il 60% dà retta a parenti e amici. Il 37% ha affermato di essere influenzato nelle proprie scelte dal rivenditore. I fattori decisivi sono l'efficienza nel consumo di carburante (38%), il prezzo del veicolo (37%), le spese di manutenzione e gestione e l'idoneità all'uso quotidiano. Dotazioni, tecnologia e rispetto dell'ambiente sono considerati secondari rispetto al prezzo e all'utilità. Oltre tre intervistati su quattro considerano vantaggiose e desiderabili solo le tecnologie che favoriscono la sicurezza e bassi consumi di carburante.